L’ITIA-CNR apre un’Unita Operativa di Supporto a Lecco

Condividi

itia-cnr logoLo scorso 14 maggio, in occasione dell’inaugurazione del “Polo della Ricerca del CNR” di Lecco, l’Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione ha aperto la sua nuova Unità Operativa di Supporto “Smart and human centered robotics”, che si occuperà di sviluppare metodologie, tecnologie e prototipi per la cooperazione intuitiva e sicura uomo-macchina, anche con nuove soluzioni di realtà aumentata e realtà virtuale. Le principali ricadute applicative saranno rivolte sia al settore medicale della riabilitazione neuromotoria sia ai settori industriali, le cui attività sono basate sull’interazione sicura tra uomo e robot.

La nuova UOS di ITIA-CNR si avvarrà di risorse scientifiche, metodologiche, umane e, in parte, strumentali dei gruppi di ricerca IRAS-Intelligent and Autonomous Robot Systems, coordinato dall’ingegner Lorenzo Molinari Tosatti, e EVA-Enterprise Engineering and Virtual Applications, coordinato dal dottor Marco Sacco. La presenza dell’Istituto nel nuovo polo lecchese del CNR, inserito all’interno del campus universitario del Politecnico di Milano, favorirà la sinergica collaborazione con le altre realtà scientifiche e accademiche già presenti sul territorio.

Articoli correlati

Dalla sinergia tra intelligenza artificiale e cloud possono nascere nuove opportunità per ampliare il business e favorire lo sviluppo di […]

Il settore aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione del fatturato per il 2024. Fatturato […]

Il settore dei beni strumentali aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione per il 2024. […]

Lo scorso 17 maggio si è tenuto presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano il primo workshop dell’anno […]