HEIDENHAIN a TECO’15

Condividi

Bild1_WinkelmessmoduleHEIDENHAIN ITALIANA è tra i protagonisti di TECO’15, l’evento promosso da ANIE Automazione, Assiot e Assofluid quale importante possibilità di dialogo su macro-temi di attualità, in particolare per i propri associati.

HEIDENHAIN ITALIANA è presente in qualità di socio di ANIE Assoautomazione e presenta alcune delle proprie soluzioni più rappresentative e innovative, per incrementare l’efficienza, la flessibilità e la sicurezza dei processi produttivi, oltre che la sua ampia offerta di servizi per il mondo produttivo e della formazione.

Nella visione di HEIDENHAIN ITALIANA, infatti, solo attraverso il coinvolgimento degli attori del mercato e della scuola è possibile creare nuove opportunità, valorizzare le risorse esistenti e favorire una crescita sinergica.

Si offrirà particolare spazio ai sistemi modulari di misura angolare, alla combinazione ottimale di sistemi di misura angolari e ai cuscinetti di elevata precisione: componenti che si contraddistinguono per l’accuratezza della misura e dei cuscinetti, l’elevata risoluzione e la massima ripetibilità. Inoltre, avendo caratteristiche testate e specifiche, facilitano le operazioni di gestione e montaggio.

I sistemi modulari di misura angolare sono concepiti per velocità da ridotte a medie, carichi medi con accuratezza da elevata a massima, nonché massima ripetibilità. Inoltre, sono idonei ai requisiti specifici del settore metrologico.

Campi di impiego tipici sono, quindi, applicazioni metrologiche quali laser tracker, tavole rotanti di elevata precisione su macchine di misura o sistemi automatici di manipolazione per wafer nell’industria elettronica. Possono trovare applicazione anche su macchine utensili – ovunque si presentino carichi ridotti, ad esempio su macchine per elettroerosione o nella microcomponenti di precisione.

Nella mattinata del secondo giorno di TECO’15, HEIDENHAIN ITALIANA sarà tra i relatori della sessione tecnica “Feeding technology” con uno speech che ha per tema: “Riproducibilità degli assi rotativi”.

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]