Horn ha rilasciato una serie di espansioni e miglioramenti della gamma di frese tangenziali M409, disponibile sul territorio nazionale grazie a Febametal. La gamma comprende frese (corpo fresa DIN 1385-B) con diametro di 32 e 40 mm e frese a manicotto (corpo fresa DIN 8030-A) con diametro di 40, 50, 63 e 80 mm. Tutte le frese sono state progettate con lubrorefrigerazione interna ed equipaggiate con inserti rombici di tipo 409 con raggio 0.8 mm su substrato AS4B. A questi si sono aggiunti altri inserti, sempre con substrato AS4B, ma con raggio di 0.4 mm e 1.2 mm. Gli inserti romboidali indexabili affilati di precisione raggiungono un elevato livello di precisione con un’ottima qualità superficiale. Gli angoli di taglio positivi, sia assialmente, sia radialmente, garantiscono un taglio morbido. La spoglia inferiore, dotata di fase raschiante, produce una valida finitura superficiale. Un’addizionale superficie raschiante fornisce un angolo di taglio stabile e garantisce un processo di fresatura estremamente morbido. La fresa può così raggiungere una profondità di passata ap = 9.3 mm. Un’altra aggiunta alla gamma riguarda i corpi fresa: si tratta di frese a 45°, 60° e a disco a tre tagli. Tutti i nuovi corpi fresa sono sottoposti a un particolare trattamento superficiale per assicurare il massimo grado di durezza e rigidità . Le frese a 45° e 60°, entrambe equipaggiate degli inserti indexabili R409, permettono profondità di passata ap = 6.2 mm e 7.7 mm. Entrambi i modelli sono disponibili come frese a manicotto secondo norma DIN 8030-A con lubrorefrigerazione interna nei diametri 40 mm, 50 mm e 63 mm. Con la sua profondità di passata ap = 43.2 mm, la nuova fresa a riccio Horn a 5 file di inserti risulta essere una delle novità più interessanti. Il corpo fresa, secondo norma DIN 8030-A, utilizza gli inserti indexabili 409 ed è disponibile nei diametri 40 mm, 50 mm e 63 mm, tutti corredati da lubrorefrigerazione interna. Ultima novità è la fresa a disco a tre tagli secondo norma DIN 138. Questo sistema è costituito da due file di inserti, una fila composta da inserti indexabili R409 e l’altra da inserti L409 con raggio 0.8 mm. La fresa a disco a spianare è disponibile nei diametri 100 mm e 125 mm con spessore di 14 e 18 mm, con rispettivamente 5 e 6 inserti per fila. Altri diametri e spessori sono comunque disponibili su richiesta. La massima profondità di spianata della fresa con spessore 100 mm è 26 mm, mentre per quella con spessore 125 mm è 34.5 mm.
Articoli correlati

Horn, alesatura modulare per fori di grande diametro
RedazioneMU
7 Febbraio 2022
Con il sistema DR-Large di nuova concezione, Horn (www.phorn.de) esprime tutto il suo know how nell’alesatura. L’utensile si distingue per

Horn, sistema di fresatura per filetti piccoli
RedazioneMU
12 Novembre 2021
Per la lavorazione efficiente di filetti fino a un diametro del foro di 8 mm, Paul Horn sta espandendo il suo portafoglio

Febametal, il ruolo chiave del mandrino
RedazioneMU
11 Maggio 2020
Non sempre viene data la giusta importanza al mandrino portautensili, anche se nelle lavorazioni meccaniche riveste un ruolo decisivo nell’ottenimento

Power Skiving: una tecnologia in piena espansione
RedazioneMU
5 Febbraio 2020
La produzione di ingranaggi è sempre alla ricerca di nuove tecnologie per ridurre i costi e per aumentare la precisione.