Con l’introduzione della nuova Highfeed 2 di diametro piccolo e della Highfeed 4 con inserti bilaterali, Seco ha ampliato la sua linea di frese per elevato avanzamento. Entrambe le famiglie di frese hanno inserti con nuovo disegno e un numero maggiore di denti per diametro, per una maggiore produttività. Tutti gli utensili di queste gamme sono in grado di lavorare a velocità elevate su materiali duri e di difficile lavorabilità, in particolare quando si utilizzano macchine più piccole con mandrini ad alta velocità/coppia bassa. Più nel particolare, gli inserti LP05 delle frese Highfeed 2 dispongono di due taglienti per frese con diametro minimo 12 mm e sono in grado di lavorare efficacemente materiali con tendenza all’incollamento come l’acciaio inossidabile, il titanio e le superleghe. Progettato con quattro taglienti, l’inserto LO06 della fresa Highfeed 4 offre fino a 4 taglienti per una lavorazione ad elevate prestazioni, efficiente e conveniente dei più comuni materiali, con corpi fresa dal diametro compreso tra 20 mm e 63 mm. Le due gamme di utensili sono in grado di ridurre considerevolmente le vibrazioni per una lavorazione dal taglio dolce, stabile e con una maggiore produttività. Il loro innovativo disegno consente di evacuare i trucioli in modo efficace.
Articoli correlati
- Michele Rossi
- 17 Luglio 2025
Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]
- Stefano Galluccio
- 6 Luglio 2025
Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]
- Daniela Tommasi
- 6 Giugno 2025
Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]
- Francesco Barna
- 3 Aprile 2025
La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]