Il futuro è oggi

Condividi

sinorix al-deco plusSiemens ha dimostrato che i più avanzati concetti e metodi di digitalizzazione della produzione sono accessibili anche alle piccole e medie imprese.

L’edizione 2015 di MECSPE, conclusasi lo scorso mese di marzo, si è svolta all’insegna di un certo ottimismo dei mercati: un miglioramento degli indici di produzione, più fiducia e i primi benefici effetti della nuova Legge Sabatini. Sull’onda di queste considerazioni, Siemens ha impostato la sua presenza a Parma con la proposta di una serie di soluzioni, alcune semplici, altre magari un po’ più complesse, per dimostrare alle piccole e medie imprese che, con le giuste tecnologie, si possono mettere in campo, fin da subito, alcune iniziative per aumentare la propria competitività, avviare sviluppo verso i concetti Industry 4.0, migliorando la produzion, abbassare il costo per unità prodotta, ridurre i tempi di lavorazione e aumentare le marginalità.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 46: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/f803fda4b30ecda10fe6e8a2ff99d469.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

    La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

    Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

    Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]