Nei settori dell’industria alimentare, farmaceutica e non solo, la saldatura delle tubazioni e dei raccordi in acciaio inossidabile austenitico rappresenta una fase critica. In particolare il fissaggio dei tubi prima della saldatura effettuato con puntature può essere l’origine di difetti, scolorimenti e pori nella saldatura finale, con il rischio di corrosioni. Purtroppo le saldature difettose spesso favoriscono, nel tempo, la proliferazione di batteri e sono difficili da diagnosticare, rendendo più conveniente e necessaria, in alcuni casi, la ricostruzione di sistemi completi di tubazioni. TIG-A-Tack™ è un’innovativa funzione delle macchine per saldatura TIG Migatronic Pi, che consente di eseguire puntature rapide, piccolissime e di estrema precisione. In tal modo si riduce il rischio di deformare e danneggiare il materiale. Il procedimento TIG-A-Tack™ di Migatronic può essere considerato più un fissaggio che una puntatura. Solitamente la puntatura viene effettuata manualmente ed ha dimensioni dei punti di saldatura molto più grandi. Inoltre aumenta l’apporto termico a causa del tempo di saldatura più lungo, penetra più in profondità nel metallo base e aumenta il rischio di deformazioni. Generalmente viene richiesto metallo d’apporto ed è sempre necessaria la presenza di gas di protezione al rovescio. Il fissaggio TIG-A-Tack™ viene effettuato con apparecchiature di saldatura automatiche o semiautomatiche e, se eseguito correttamente, non necessita di gas di protezione al rovescio. Inoltre, grazie alle piccole dimensioni, dopo la saldatura le puntature risultano invisibili.
Home » La perfezione nella puntatura su acciaio inossidabile
La perfezione nella puntatura su acciaio inossidabile
- 04 Settembre 2015
Condividi
Articoli correlati
- Carlo Gorla
- 13 Ottobre 2025
La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]
- Gianandrea Mazzola
- 9 Ottobre 2025
La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]
- Marco Sala
- 26 Agosto 2025
Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]
- Giulia Gorgazzi
- 4 Giugno 2025
Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]