Sistema di lettura reale dell'angolo per presse piegatrici

Condividi

fig.gasparini 2Gasparini ha brevettato un sistema di lettura innovativo chiamato GPS4 per presse piegatrici di lamiera. Un sensore inserito nella matrice misura meccanicamente l’angolo del profilo all’interno della cava, in modo da raggiungere sempre il valore esatto.
Il primo vantaggio è dato dal fatto che con questo sistema le presse piegatrici di lamiera possono piegare anche forme complesse, con contropieghe o con bordo ridotto, casi dove la lettura ottica non arriva o provoca problemi legati alla somma degli errori. Un altro punto di forza è che la superficie del materiale non influenza la misura, a differenza di molti sistemi laser. Anche i tempi di settaggio si riducono, perché non serve inserire lo spessore, la lunghezza, il tipo di materiale o la forza di piegatura.

Una risposta

I commenti sono chiusi.

Articoli correlati

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]

Grazie all’elevata specializzazione nella pre-lavorazione delle lamiere, Acciai di Qualità dispone di efficienti centri di servizi, dotati di impianti di […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]