Gasparini ha brevettato un sistema di lettura innovativo chiamato GPS4 per presse piegatrici di lamiera. Un sensore inserito nella matrice misura meccanicamente l’angolo del profilo all’interno della cava, in modo da raggiungere sempre il valore esatto.
Il primo vantaggio è dato dal fatto che con questo sistema le presse piegatrici di lamiera possono piegare anche forme complesse, con contropieghe o con bordo ridotto, casi dove la lettura ottica non arriva o provoca problemi legati alla somma degli errori. Un altro punto di forza è che la superficie del materiale non influenza la misura, a differenza di molti sistemi laser. Anche i tempi di settaggio si riducono, perché non serve inserire lo spessore, la lunghezza, il tipo di materiale o la forza di piegatura.
Home » Sistema di lettura reale dell'angolo per presse piegatrici
Sistema di lettura reale dell'angolo per presse piegatrici
- 08 Settembre 2015
Condividi
Articoli correlati
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]
- Stefano Grulli
- 18 Marzo 2025
Gli autori della ricerca si pongono l’obiettivo di predire l’errore dovuto al ritorno elastico a seguito di una produzione per […]
- Alessandro Ariu
- 23 Gennaio 2025
Fondata nel 1965, Gamba Giovanni srl è in grado di rispondere a tutte le esigenze di carattere industriale mettendo al […]
- RedazioneMU
- 14 Dicembre 2024
Mantenere un’officina pulita non è solo una questione estetica, ma si traduce soprattutto in una leva di efficienza e di […]
Una risposta
GPS4 è solo uno dei molti accessori disponibili per le presse piegatrici X-Press.
Scoprite di più su goo.gl/wO34w1
I commenti sono chiusi.