Salvagnini presenta SaM, la nuova app proprietaria che monitora da remoto lo stato dei sistemi Salvagnini e lo visualizza su smartphone, tablet o pc. Implementando la filosofi a della fabbrica 4.0 questo nuovo strumento consente di rimanere aggiornati sullo stato del sistema e di ricevere messaggi e statistiche sulla produzione in corso. SaM è infatti dotato di un menu intuitivo e facile da usare che propone diverse informazioni: nome del programma in corso, tempo stimato per ultimare un Job, o lista di produzione, quantità delle parti prodotte in un periodo di tempo selezionato, oppure dati su produzioni precedenti. E’ possibile altresì abilitare la ricezione di notifiche su specifici eventi macchina configurati dall’utente, che sono inviate in automatico dal sistema, tramite e-mail o notifica PUSH su smart phone. Una sola licenza consente l’accesso fi no ad un massimo di 30 utenti, ognuno dei quali può configurare i sistemi e l’intervallo di tempo in cui notificare ciascuno degli stati macchina. La nuova app Salvagnini può essere installata su computer dotati di Windows Explorer 9 o altro browser (Opera, Firefox e Chrome), e su smart phone provvisti di IOS (7.0, 7.1 e 8.0), ANDROID (da 4.0.3 a 4.4) e Windows PHONE (da 8.1).
Home » SaM, app per il monitoraggio remoto in tempo reale dei sistemi Salvagnini
SaM, app per il monitoraggio remoto in tempo reale dei sistemi Salvagnini
- 10 Settembre 2015
Condividi
Articoli correlati

Azionamenti a confronto
RedazioneMU
25 Maggio 2023
Azionamenti elettrici e pneumatici costituiscono un mezzo fondamentale per realizzare movimenti e produrre forze motrici. La concorrenza che da sempre

Digital Transition Fund per la transizione digitale di startup e Pmi
RedazioneMU
22 Maggio 2023
Con l’obiettivo di supportare le startup attive nella transizione digitale, viene messo a disposizione il Digital Transition Fund, un nuovo fondo

Il digital twin nel mondo manifatturiero
RedazioneMU
17 Maggio 2023
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una

Da zero a cento, restando sempre “in linea”
Alessandro Ariu
4 Maggio 2023
DEA+RO&Co è specializzata nella realizzazione di allestimenti per officine automotive di segmento premium. Fino a pochi anni fa l’azienda subappaltava