Salvagnini presenta SaM, la nuova app proprietaria che monitora da remoto lo stato dei sistemi Salvagnini e lo visualizza su smartphone, tablet o pc. Implementando la filosofi a della fabbrica 4.0 questo nuovo strumento consente di rimanere aggiornati sullo stato del sistema e di ricevere messaggi e statistiche sulla produzione in corso. SaM è infatti dotato di un menu intuitivo e facile da usare che propone diverse informazioni: nome del programma in corso, tempo stimato per ultimare un Job, o lista di produzione, quantità delle parti prodotte in un periodo di tempo selezionato, oppure dati su produzioni precedenti. E’ possibile altresì abilitare la ricezione di notifiche su specifici eventi macchina configurati dall’utente, che sono inviate in automatico dal sistema, tramite e-mail o notifica PUSH su smart phone. Una sola licenza consente l’accesso fi no ad un massimo di 30 utenti, ognuno dei quali può configurare i sistemi e l’intervallo di tempo in cui notificare ciascuno degli stati macchina. La nuova app Salvagnini può essere installata su computer dotati di Windows Explorer 9 o altro browser (Opera, Firefox e Chrome), e su smart phone provvisti di IOS (7.0, 7.1 e 8.0), ANDROID (da 4.0.3 a 4.4) e Windows PHONE (da 8.1).
Home » SaM, app per il monitoraggio remoto in tempo reale dei sistemi Salvagnini
SaM, app per il monitoraggio remoto in tempo reale dei sistemi Salvagnini
- 10 Settembre 2015
Condividi
Articoli correlati
- Allison Vernetti
- 16 Dicembre 2024
Con RETUNER® Orchestra offre una suite di prodotti paragonabile a un capo sartoriale realizzato su misura, “ready to wear” e […]
- RedazioneMU
- 15 Dicembre 2024
Catene di trasmissione: soluzioni potenti e affidabili per la riduzione del rumore nella trasmissione di potenza. Le catene di trasmissione […]
- RedazioneMU
- 29 Novembre 2024
Agricoltura 4.0: le nuove frontiere nella progettazione di un ecosistema IoT sostenibile. Il concetto di agricoltura intelligente, o “smart agriculture”, […]
- Giovanni Pogliani
- 18 Novembre 2024
La soluzione RETUNER® supporta la digitalizzazione di componenti e sistemi utilizzati da OEM per l’industria manifatturiera. I clienti manifatturieri hanno […]