BQ Witbox: la stampa 3D abbraccia la filosofia open source

Condividi

mondo 3d bqArriva anche in Italia il catalogo tecnologico della casa spagnola BQ. Dai dispositivi mobili alla produzione additiva, fino ai kit di robotica per bambini. In particolare per i progettisti e i laboratori di ricerca, BQ propone la stampante 3D Witbox, una soluzione compatta per grandi volumi di stampa in formato DIN-A4 (21×29,7×20 cm).

BQ Witbox si distingue per la sua capacità di stampare contemporaneamente più modelli composti da parti multiple, in alta risoluzione e con strati fino a 50 micron di spessore. Il design “a scatola chiusa”, caratterizzato da pannelli laterali e uno sportello con chiave a serratura per evitare aperture accidentali, contiene le dispersioni di calore e riduce la rumorosità dei processi; l’affidabilità delle parti meccaniche viene assicurata da mandrino, catene portacavi e boccole igus.

Witbox è compatibile con molti dei principali software open source di stampa 3D (Slic3r, Cura, Ponterface o Repetier) e con qualsiasi tipologia di filamento. Inoltre, grazie all’hardware 100% free, può essere ulteriormente modificata piacimento.

In abbinamento alla Witbox, BQ ha sviluppato lo scanner 3D Ciclop, un kit DIY sempre con software e hardware 100% free, basato sull’applicazione proprietaria Horus e con scheda Arduino ZUM BT-328.

Il prezzo della coppia Witbox e Ciclop è di 1939,90 euro (1690 + 249,90 euro). I due prodotti sono disponibili attraverso il canale e-commerce della compagnia in lingua italiana.

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]