Haimer: qualità nei minimi dettagli

Condividi

partnership starrag-haimerIl gruppo svizzero Starrag rifornisce da molti anni l’industria aerospaziale ed energetica con centri di lavoro a 5 assi ad elevata asportazione truciolo per la produzione di pale di turbine, di giranti, di blisk e di altre parti strutturali complesse ad alta precisione.

La compagnia fa molta attenzione affinché anche i subfornitori contribuiscano a portare la migliore qualità. E si fidano per esempio dei mandrini a calettamento e degli apparecchi Haimer. Da molto tempo Starrag è a conoscenza della grande importanza rivestita dalla tematica “serraggio dell’utensile” nell’asportazione di precisione. Per questo Starrag è passata ai mandrini a calettamento Haimer, che mettono a disposizione maggiore precisione di concentricità e meno profili d’ingombro, grazie all’unità simmetrica di rotazione. Per il calettamento degli utensili nel Centro CPE di Starrag vi sono una Power Clamp NG e una Power Clamp Premium di Haimer. Entrambi gli apparecchi sono corredati di una doppia bobina brevettata che si adatta alla lunghezza e al diametro del mandrino a calettamento.

Fino ad oggi Haimer ha continuato a sviluppare il suo programma di mandrini e macchine di calettamento ed è sempre rimasta fedele ai propri requisiti di qualità.

Articoli correlati

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]

Nel mondo delle lavorazioni meccaniche avanzate, la precisione del posizionamento rappresenta un requisito imprescindibile, soprattutto quando si parla di unità […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]