A MECSPE l’automazione è di casa

Condividi

mecspe area roboticaLa prossima edizione di MECSPE, fiera di tecnologie di innovazione per l’industria manifatturiera, a Parma dal 17 al 19 marzo 2016, avrà nell’automazione uno dei suoi temi portanti. Lo sviluppo tecnologico al servizio delle aziende rappresenta infatti il più solido collante trasversale dei diversi saloni tematici presenti, abbracciando tutti i settori produttivi: dall’automotive all’aerospaziale, fino a quello della costruzione di macchine utensili, passando per le fonderie, la farmaceutica e l’elettronica.

Così, al fine di presentare ai visitatori una proposta espositiva omogenea e per esplicitare la sinergia di 6 diverse aree merceologiche, verrà dedicato un intero padiglione all’automazione, dove saranno presenti i saloni: Motek Italy (assemblaggio, automazione di fabbrica, robot, attrezzature e accessori per robot, isole robotizzate, manipolazione); Power Drive (trasmissioni di potenza, meccatronica, controllo del movimento, aria compressa); Control Italy (controllo qualità, metrologia, sensoristica, visione artificiale); Fabbrica Digitale (informatica industriale, cloud manufacturing, IoT, sistemi di comunicazione); Logistica (movimentazione, material handling, identificazione automatica, lean manufacturing, supply chain management); Subfornitura Elettronica (outsourcing elettronico, studi di progettazione e di ingegneria, aziende di contract manufacturing, di electronic manufacturing service e di cablaggio).

Per maggiori informazioni: www.mecspe.com.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»