A MECSPE l’automazione è di casa

Condividi

mecspe area roboticaLa prossima edizione di MECSPE, fiera di tecnologie di innovazione per l’industria manifatturiera, a Parma dal 17 al 19 marzo 2016, avrà nell’automazione uno dei suoi temi portanti. Lo sviluppo tecnologico al servizio delle aziende rappresenta infatti il più solido collante trasversale dei diversi saloni tematici presenti, abbracciando tutti i settori produttivi: dall’automotive all’aerospaziale, fino a quello della costruzione di macchine utensili, passando per le fonderie, la farmaceutica e l’elettronica.

Così, al fine di presentare ai visitatori una proposta espositiva omogenea e per esplicitare la sinergia di 6 diverse aree merceologiche, verrà dedicato un intero padiglione all’automazione, dove saranno presenti i saloni: Motek Italy (assemblaggio, automazione di fabbrica, robot, attrezzature e accessori per robot, isole robotizzate, manipolazione); Power Drive (trasmissioni di potenza, meccatronica, controllo del movimento, aria compressa); Control Italy (controllo qualità, metrologia, sensoristica, visione artificiale); Fabbrica Digitale (informatica industriale, cloud manufacturing, IoT, sistemi di comunicazione); Logistica (movimentazione, material handling, identificazione automatica, lean manufacturing, supply chain management); Subfornitura Elettronica (outsourcing elettronico, studi di progettazione e di ingegneria, aziende di contract manufacturing, di electronic manufacturing service e di cablaggio).

Per maggiori informazioni: www.mecspe.com.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]