Presente e futuro della stampa 3D

Condividi

Dal pezzo singolo alle piccole serie: Meccanica Montanari, specializzata nelle lavorazioni meccaniche conto terzi, sta indagando con entusiasmo le potenzialità della stampa 3D. Suo partner in questa avventura è 3DZ.

Meccanica Montanari, nata nel 1963 come azienda per la costruzione di stampi per stampaggio ad iniezione e spostatasi dagli anni ’90 nella direzione delle lavorazioni meccaniche conto terzi, è arrivata alla terza generazione con un notevole bagaglio di esperienza e con un’altrettanto grande voglia di crescere e sperimentare.

Ambizione che non poteva prescindere dall’indagare le possibilità di una tecnologia piena di potenzialità – in gran parte ancora inespresse – come la stampa 3D. Lo spiega Mauro Montanari, amministratore delegato della società: “Abbiamo scelto di investire nella stampa 3D, e quindi nell’acquisto di stampanti 3D, perché siamo convinti che questa strada possa essere quella giusta per offrire nuovi servizi ai nostri clienti e acquisirne di nuovi, aprendo la nostra attività anche verso nuovi settori”.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 88: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/f68328199ca01348a9671e9c73c61e6b.

Articoli correlati

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]