Un webinar per scoprire come migliorare la produzione con la stampa 3D

Condividi

DEM-Stratasys-2L’esigenza costante di ottimizzare le efficienze spinge le imprese del settore manifatturiero a produrre più rapidamente, con una migliore redditività, una maggiore personalizzazione e un utilizzo meno intensivo delle risorse. Le tecnologie di produzione additiva soddisfano tutte queste esigenze. Per scoprire come sono sufficienti 30 minuti.

Mercoledì 2 dicembre, in una sessione live, due esperti – Niccolò Giannelli di Stratasys e Massimo Gobbo di Spring – illustreranno come è possibile passare dal design alla produzione in poche ore grazie ai supporti per assemblaggio ultraleggeri, ridurre i costi di attrezzaggio fino al 95%, ma anche come migliorare le prestazioni dei manufatti finali combinando stampa 3D e tecnologie tradizionali.

Un’occasione unica, perché al termine della presentazione gli speaker risponderanno a ogni domanda specifica, fornendo soluzioni e dissolvendo ogni possibile dubbio.

Per iscriversi al webminar basta cliccare qui

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]