Un sistema modulare per scanalature e troncature

Condividi

horn 960Il sistema modulare Horn per scanalatura e troncatura si basa sull’interfaccia dell’845 e comprende: attacco base per torrette con connessione BMT o VDI, portacartucce regolabile in altezza e ampio range di cartucce per diverse profondità e larghezze di gola.

Il sistema modulare ha un’ampia selezione di attacchi base con connessione BMT dedicati alle macchine più comuni o in alternativa è disponibile la connessione VDI in diverse dimensioni. Sulla piastra base viene montato un portacartucce con lubrorefrigerazione interna che permette a sua volta il fissaggio di una cartuccia regolabile in altezza. Quest’ultima è caratterizzata da 4 differenti posizionamenti, che la rendono adatta a macchine sia con rotazione destra sia sinistra, per taglio a filo mandrino o contromandrino.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 202: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/72bdd7faa2bf66312cea9aad19925131.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]