Il legame tra CAD 3D e CAM 2D per la lamiera

Condividi

Fig_LibellulaLibellula.Unfold di Libellula Srl, SI Engineering Group, è un sistema semplice e veloce per importare particolari 3D disegnati con sistemi CAD, convertirli e calcolarne lo sviluppo piano automaticamente, in modo da ottenere il particolare da tagliare e piegare. Intuitivo e di rapido uso, questo ambiente di programmazione riconosce automaticamente i singoli elementi di un assemblato permettendo di svilupparli tutti in automatico. Per come sviluppato e implementato, con lo stesso sistema l’utente può modificare lo spessore, il raggio della piega, i ritiri del materiale, gestire le scantonature, gli intagli ecc. Automaticamente il sistema ricalcolerà il corretto sviluppo in piano dell’oggetto 3D considerando i parametri attuali. Quale sistema integrato per la lavorazione della lamiera e parte di Libellula Univers, esso è completamente compatibile con Libellula.Cad ed esporta tutte le informazioni necessarie a Libellula.Cut per le macchine da taglio, e per i sistemi di programmazione delle presso-piegatrici.

Articoli correlati

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]