La tornitura profonda delle lamiere in componenti cilindrici è un processo importante di formatura della lamiera per i suoi vantaggi di attrezzaggio flessibile e con carichi di formatura molto ridotta. L’aspetto più difficile in questo processo è la sua bassa formabilità a causa della formazione di grinze nella flangia libera. In questo lavoro, è stato proposto un nuovo processo di tornitura profonda con set di rulli aiutati con premi lamiera a gioco costante con lo scopo di eliminare la formazione di grinze nella zona di deformazione. Il lavoro sperimentale sulle lamiere di alluminio ricotto e duro viene effettuata per valutare il nuovo processo. Il processo proposto ha mostrato un rapido aumento della formabilità delle lamiere. D’altra parte, il significativo aumento del rullo di alimentazione peggiora la formabilità delle lamiere nella tornitura convenzionale. Nuove modalità di rottura della flangia e del disturbo e frattura della parete sono stati presentati e discussi. Inoltre, i limiti di formatura, spessori, e le caratteristiche di forma a differenti parametri di processo sono sperimentalmente studiati e discussi. Inoltre, è stato presentato e verificato un modello agli elementi finiti per il nuovo processo mostrando le criticità del processo.
Articoli correlati
- Carla Casartelli
- 18 Aprile 2025
Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]
- Michele Rossi
- 31 Marzo 2025
Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]
- Marco Lombardi
- 18 Febbraio 2025
MECSPE: PAD.21 – STAND B20 Roboris Srl porterà diverse novità a MECSPE 2025 tra cui un nuovo e inedito modulo: […]
- RedazioneMU
- 17 Febbraio 2025
Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]