Grob presenta la seconda generazione di centri di lavoro universali

Condividi

g350La seconda generazione di centri di lavoro universali Grob è frutto delle innumerevoli innovazioni sviluppate dalla casa tedesca, tra cui il sistema di magazzino a pallet a rotazione, che permette di gestire sino a tredici punti pallet.

Il modello G350 è caratterizzato da dinamica migliorata, spostamenti ridotti tra le varie lavorazioni sul pezzo, diminuzione dei tempi passivi, maggior capacità del magazzino utensili e un design all’avanguardia. Una nuova disposizione del magazzino integrato, ora ancor più razionale e compatto, ha infatti permesso di ridurre le dimensioni della macchina, passando da 2.450 mm a 2.000 mm di larghezza. Un sistema cambia utensili di recente concezione favorisce spostamenti ridotti tra le varie lavorazioni sul pezzo, con una riduzione dei tempi anche del 30%. La capacità utensili è stata aumentata, passando da 40 a 60 pezzi, per arrivare sino ai 120 pezzi dei sistemi a disco doppio, a seconda della lunghezza dell’utensile. Un’altra novità riguarda proprio la lunghezza degli utensili utilizzabili, incrementata sino a 550 mm.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]