Riboli Pai: processi produttivi innovativi di termoplastici

Condividi

Ragione sociale: Riboli-Pai Srl
Regione e città: Lombardia – Melegnano (MI)
Settore di appartenenza: trattamento plastica
Attività: lavorazione e trasformazione di materie plastiche
Processi produttivi: termoformatura (stampaggio a pressione, stampaggio sottovuoto e soffiaggio), finiture meccaniche, taglio laser, stampa 3D, estrusione, coestrusione
Materiali utilizzati: metacrilato (PMMA), Policarbonato (PC), Polistirolo (PS), PVC, ABS e loro similari, in lastra o in granulo
Settori merceologici forniti: illuminazione, arredamento, oggettistica, alimentare, vetrinistica, nautica, segnaletica, industria, ecc.

Lavorazione di taglio CNC 5 assi
Lavorazione di taglio CNC 5 assi

Nata nel 1960, Riboli-Pai (Melegnano – MI) si occupa con professionalità e competenza della lavorazione e trasformazione di materie plastiche attraverso processi produttivi che abbracciano termoformatura (stampaggio a pressione, stampaggio sottovuoto e soffiaggio), finiture meccaniche, taglio laser, stampa 3D, estrusione e coestrusione. La grande capacità produttiva dell’azienda si avvale di mezzi tecnologici tra i più recenti, inseriti in un’area industriale di 4000 m2, consentendo di rispondere puntualmente alle esigenze dei clienti. Si rivolgono a Riboli-Pai realtà di piccole come di grandi dimensioni, operative in svariati settori applicativi: nella stessa misura vengono dedicate a ciascuno estrema attenzione e massima cura.

Materiali e macchine, per le diverse applicazioni
Metacrilato, policarbonato, polistirolo, PVC, ABS e i loro similari, trasparenti, fumé, opalescenti o colorati, nelle finiture lucide o satinate e in spessori differenti: sono i materiali che vengono principalmente impiegati da Riboli-Pai. Questi termoplastici, in lastra o in granulo, presentano caratteristiche di composizione, di reazione ed economiche diverse tra loro e necessitano dunque di una valutazione molto attenta per giungere alla scelta corretta per ogni specifica realizzazione. I particolari a disegno che ne derivano trovano utilizzo nei più disparati ambiti di applicazione: dall’illuminazione alle scenografie teatrali, dalle insegne all’arredamento, dall’oggettistica agli espositori, alla vetrinistica per alimenti, alle coperture industriali, alla nautica, e molti altri ancora. Tra di essi il campo dei particolari destinati agli oggetti d’illuminazione, quali le lampade, rappresenta senz’altro il “cavallo di battaglia” di Riboli-Pai, che in tale ambito vanta una profonda esperienza…
Scopri tutte le lavorazioni della Riboli Pai (stampaggio sottovuoto, stampaggio per termoformatura, lavorazione di taglio CNC 5 assi), continua a leggere (articolo a pag.20 – Subfornitura News– Novembre 2015)

Se sei GIA’ abbonato accedi all’area riservata e continua a leggere clicca qui
Se NON sei abbonato vai alla pagina degli abbonamenti clicca qui

Articoli correlati

Un team di ricerca giapponese ha sfruttato con successo il batterio dell’Escherichia coli per produrre PDCA, un’alternativa biodegradabile ma altrettanto […]

Nel progetto KoalAplan, i ricercatori dell’Istituto Fraunhofer stanno lavorando con i partner per recuperare prodotti di alta qualità dalle acque […]

Secondo i ricercatori del MIT e della Duke University, una nuova strategia per il rafforzamento dei materiali polimerici, che impiega […]

La costante evoluzione di TTT (Trattamenti Termici Toscani) Srl, azienda di riferimento nel settore dei trattamenti termici e delle finiture […]