Investimenti e innovazione

Condividi

macchina mcmIl 2015 si appresta a chiudersi come il migliore degli ultimi dieci anni per MCM. Una crescita che, nelle previsioni, continuerà anche nel 2016, con una conseguente serie di investimenti in infrastrutture e personale. La presenza in EMO ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso di miglioramento della compagnia, dando la possibilità di apprezzarne nel dettaglio l’offerta.

Quest’anno si chiuderà come il migliore degli ultimi dieci per MCM. Secondo le previsioni, alla fine del 2015 il fatturato atteso della compagnia di Vigolzone, in provincia di Piacenza, si attesterà sopra i 60 milioni di euro. «Un risultato che segna un deciso incremento rispetto allo scorso anno – commenta Gian Luca Giovanelli, direttore generale di MCM, anche in considerazione della favorevole situazione congiunturale che si comincia ad apprezzare e che giustifica il nostro ottimismo sul futuro».

Il buon andamento di quest’anno vede il 70% di fatturato provenire dalle esportazioni e il restante 30% dal mercato italiano. A trainare questa crescita sono soprattutto il mercato interno e quello francese, dove ci sono importanti progetti in corso. Tra i settori applicativi spiccano quelli dell’energia, dell’oil&gas e dell’aerospace, nei quali la società vanta posizioni di leadership. «I comparti significativi per MCM sono, in misura sempre più marcata, quelli in cui il modello produttivo del cliente presuppone elementi concreti di flessibilità – sottolina Giovanelli, uniti alle consuete aspettative in termini di precisione, produttività e affidabilità delle macchine». E nelle previsioni il trend di crescita dovrebbe continuare anche nel 2016 con un fatturato atteso di oltre 65 milioni di euro, grazie altresì al contributo di ordini da mercati in cui MCM è già presente con proprie filiali tecnico-commerciali, come USA, Germania e Cina.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 34: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/3023cd8be5fa4c48ab030a408948e35a.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]