Meccanica e controllo qualità: ecco l’ultima proposta di Scanny3D

Condividi

scanner laser 3d scanny3dScanny3D, con un’esperienza decennale nella progettazione e produzione di sistemi di scansione laser 3D e nello sviluppo di software CAD-CAM per l’industria, propone per il settore meccanico uno scanner laser 3D rotativo che permette di effettuare la scansione di utensili di vario genere, come frese, ingranaggi, tondini e placche metalliche.

La soluzione è disponibile in diverse versioni e dimensioni (ora anche a colori) ed è al 100% sviluppata in Italia; effettua una scansione a 360° senza contatto, ad elevata velocità, alta risoluzione e con un accuratezza centesimale (fino a 0.01 mm), in modo completamente automatico e senza la necessità di personale specializzato.

Le numerose funzioni contenute nel software di gestione dello scanner consentono di ricavare ed analizzare tutte le sezioni del modello, allineare automaticamente il modello 3D, vettorizzare eventuali linee o rilievi presenti sulla superficie ed esportare il modello acquisito nei diversi formati grafici disponibili per interfacciarsi con i più comuni sistemi CAD-CAM.

Di recente Scanny3D ha elaborato anche una funzione che effettua il controllo qualità 3D per confrontare il modello scansionato con il modello CAD di riferimento. Una delle tante applicazioni potrebbe essere la valutazione dell’usura degli utensili.

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]