Precisione fin dal primo pezzo

Condividi

sistemi di misura lineari heidenhainLa rapidità è il presupposto fondamentale di una produzione moderna. E in tal caso la rapidità non si intende riferita soltanto alla lavorazione vera e propria ma ad esempio anche alle elevate velocità di taglio. Lotti di piccole dimensioni e cambi commessa in rapida successione richiedono, inoltre, che le macchine producano rapidamente con massima precisione dimensionale e accuratezza del profilo – rispettando cioè al meglio le tolleranze definite sin dal primo pezzo. I sistemi di misura lineari Heidenhain e una regolazione in closed loop garantiscono il rispetto di tali requisiti su tutte le macchine moderne.

La causa principale degli errori di posizionamento sulle macchine utensili moderne è da ricondurre a errori termici, essenzialmente influenzati dal processo di lavorazione stesso. Le analisi eseguite sulla vite a ricircolo di sfere mostrano ad esempio il comportamento evidente e assolutamente non omogeneo della temperatura a velocità di traslazione più elevate quando si superano i 50 °C.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 50: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/3023cd8be5fa4c48ab030a408948e35a.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]