Radan è il sistema CAD/CAM completo progettato per le aziende che operano nel settore della lavorazione lamiera. All’interno di un unico software sono state racchiuse tutte le applicazioni essenziali per questo settore, soddisfando le esigenze dell’intero processo produttivo. Radan offre soluzioni sia per il disegno 2D/3D che per la lavorazione CAM, supportando la gestione di macchine da Taglio Piano, Taglio 5 assi e Tubi, Punzonatrici, Combinate ed anche Presso-Piegatrici grazie all’applicazione RadbendCNC. Con la release 2016, oltre ad alcuni miglioramenti alle performances generali sono state introdotte novità per l’ambiente 3D, per il Nesting e per gli ambienti di Taglio/Punzonatura. Inoltre è ora disponibile una funzione per il caricamento e lavorazione delle immagini. Grazie ad un nuovo Tool per la personalizzazione dei Report di Lavorazione, si potranno includere immagini, Grafici, Codici a Barre, etc… ed il metodo di creazione è rapido e semplice da apprendere. L’attacco della lavorazione su profili aperti viene ora gestito con una condizione di taglio dedicata, così come si può dedicare una particolare condizione di taglio ai rifili lamiera. Gli utenti dell’ambiente punzonatura possono ora applicare lavorazioni automatiche predefinite anche su singoli profili o zone specifiche, non solo su singola parte ma anche all’interno di un intero nesting. In questo modo Radan coniuga automatismo e flessibilità! Con RadbendCNC è possibile gestire la fase di Piega dei particolari in produzione, beneficiare di una simulazione grafica 3D completa ed ottenere rapidamente la sequenza di piegatura ottimale per i particolari da produrre. Offre inoltre il controllo collisioni ed una libreria utensili completa. RADAN, distribuito da ProCAM di Padova con la nuova release 2016 si conferma la soluzione CAD/CAM completa per l’industria che opera nel settore lamiera.
Home » CAD/CAM RADAN 2016 – Le Novità principali
CAD/CAM RADAN 2016 – Le Novità principali
- 11 Febbraio 2016
Condividi
Articoli correlati
- Alessandro Ariu
- 30 Aprile 2025
Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]
- Alessandro Ariu
- 24 Aprile 2025
Nel panorama attuale della lavorazione della lamiera, sostenibilità, precisione ed efficienza rappresentano priorità assolute. Per rispondere a queste esigenze, Faccin […]
- Mario Guagliano
- 13 Aprile 2025
Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]