La scelta dei parametri di processo per il convenzionale processo di piegatura è spesso basata sull’esperienza e regolata attraverso una serie di prove ripetute di piegatura. Il metodo di prova però ha gravemente compromesso l’efficienza e l’aumento dei costi di produzione. Alcuni ricercatori hanno dunque cercato di studiare una metodologia al fine di evitare queste due criticità. È stato dunque utilizzato un modello di previsione intelligente chiamata rete neurale al fine di poter individuare l’ottimo dei parametri in gioco nel processo. I dati ottenuti da calcoli analitici, simulazioni numeriche ed esperimenti servono come campioni di formazione e di addestramento della rete neurale. Con la rete neurale addestrata, la previsione intelligente per i principali parametri di processo tra cui il momento flettente e la potenza necessaria può essere eseguita. I risultati del test mostrano che l’errore relativo medio tra i risultati simulati e sperimentali sono inferiori al 2%, ed i parametri di processo previsti, cioè momento flettente e potenza, possono essere utilizzati direttamente per la produzione evitando così aumento di costi.
Home » Predizione intelligente dei parametri per il processo di piegatura
Predizione intelligente dei parametri per il processo di piegatura
- 16 Febbraio 2016
Condividi
Articoli correlati
- Stefano Grulli
- 26 Giugno 2025
I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]
- Emiliano Corrieri
- 5 Giugno 2025
Ritorno elastico, variabilità dei materiali e soluzioni high-tech: perché controllare l’angolo di piegatura è (ancora) una sfida aperta. La piegatura […]
- Stefano Grulli
- 4 Giugno 2025
Il processo di formatura della lamiera, processo fondamentale nell’industria manifatturiera, comprende tecniche come piegatura, imbutitura, taglio e stampaggio che consentono […]
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]