Trumpf presenta la nuova stampante per parti metalliche

Condividi

LMF - Laser Metal Fusion
LMF – Laser Metal Fusion
Trumpf ha introdotto recentemente sul mercato dell’Additive Manufacturing la sua stampante 3D per parti metalliche. Con questo sistema la parte viene realizzata fondendo, strato dopo strato, della polvere metallica predepositata. Questa tecnica, denominata LMF (Laser Metal Fusion) si aggiunge a quella LMD (Laser Metal Deposition) già utilizzata da anni dalla società tedesca. Per sostenere lo sviluppo di queste importanti tecnologie di lavorazione, trumpf ha costituito una nuova Divisione nella sua sede di Ditzingen. Questi risultati sono anche derivati dalla joint venture che Trumpf ha stabilito negli scorsi anni con l’azienda italiana Sisma. Il Dr. Peter Leibinger, responsabile della Divisione Laser und Systemtechnik di Trumpf, ci ha detto in proposito: «L’introduzione della nostra nuova stampante 3D è solo un primo passo del nostro ingresso nell’importante settore dell’Additive Manufacturing che non solo aggiungerà nuove soluzioni produttive al nostro mondo industriale, ma anche avrà un’influenza formativa su di esso evidenziando che molte parti possono essere ottenute con processi additivi partendo da polveri, piuttosto che con processi sottrattivi che comportano grandi perdite di materiale».

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni.  Dalla sua […]

Le TruBend Center di TRUMPF sono centri di piega automatici o semi-automatici. Comunemente associati a impianti di pannellatura, consentono la […]