CGTech espone VERICUT 7.4 a MecSpe 2016

Condividi

Reviewer Windows TabletCGTech si presenta puntualmente alla fiera Mecspe di Parma per presentare, presso lo stand E43 del padiglione 2, le novità dell’ultima versione rilasciata di VERICUT, software di simulazione, verifica e ottimizzazione dei programmi NC, eseguiti su qualsiasi macchina utensile CNC. VERICUT è un software indipendente, ma integrabile con i principali sistemi CAM.

Le novità di VERICUT 7.4 migliorano ulteriormente l’intero processo di lavoro, semplificando l’uso quotidiano del software per programmare e simulare i percorsi NC. Come conseguenza si avranno programmi per l’officina validati più rapidamente e tempi di formazione di nuovi utenti più brevi.

Un nuovo e molto flessibile sistema di ancoraggio e posizionamento di barre e finestre permette un alto grado di personalizzazione dell’area di lavoro. La Finestra di Stato, completamente ridisegnata, personalizzabile nei contenuti e nelle dimensioni, risulta ora di lettura più facile e esaustiva.

Miglioramenti interessano anche la finestra “Preferiti”, con lettura diretta delle sottocartelle e la nuova finestra “Welcome”, che appare automaticamente all’apertura della sessione per dare accesso diretto alle azioni più frequenti, esempi, video, collegamenti web, help.

Nella Finestra Gestione Utensili, la nuova barra degli strumenti ha icone e menù a discesa che velocizzano l’accesso ai comandi per creare e aggiornare le librerie, creare e modificare l’assemblaggio utensili, importare assemblaggi e creare o importare impostazioni di OptiPath. Nella lista utensili, i vari componenti hanno ora una gerarchia padre/figlio, per una migliore gestione e modifica degli assemblaggi. Semplificata la creazione degli utensili grazie a finestre di assemblaggio graficamente più intuitive.

VERICUT 7.4 viene rilasciato con una libreria di utensili più comuni, con la possibilità di connessione con alcuni gestionali per utensili, attraverso Machining Cloud™.

Il Visualizzatore è, da questa versione, dotato di un nuovo commando MDI, che permette di movimentare gli assi della macchina in modo interattivo e visualizza i movimenti dell’utensile, simulati in VERICUT, in avanti e indietro, con rimozione e riposizionamento del materiale. Con il Visualizzatore il personale dell’officina, lo staff della produzione, i fornitori, i clienti possono vedere le animazioni 3D delle lavorazioni CNC, in qualsiasi computer, essendo un’applicazione indipendente da VERICUT, che non necessita licenza.

Mecspe 2016 è l’opportunità per conoscere VERICUT 7.4, assistere a dimostrazioni personalizzate, provare il Visualizzatore anche su tablet.

Articoli correlati

Il recente aggiornamento arrivato con la ISO 10218:2025 ridisegna i requisiti per progettisti, integratori e operatori, con un’attenzione particolare ai […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]