Robotica: Kawasaki mostra i muscoli

Condividi

MG10HLIn occasione della Fiera Internazionale della Robotica di Tokyo, Irex 2015, Kawasaki ha lanciato sul mercato una nuova famiglia di robot che si colloca nella categoria super heavy duty, grazie alle portate di 1.000 e 1.500 Kg.

La gamma è stato progettata con un disegno che si allontana dallo standard del parallel link e vede l’introduzione di attuatori a vite senza fine per la movimentazione dell’asse 3 e dell’asse 2. Le due versioni, MG10HL e MG15HL, troverano la loro naturale collocazione in settori quali l’automotive, l’industria per la movimentazione di chassis, così come nella forgiatura a caldo e a freddo, ma anche nella lavorazione di marmi e manufatti in cemento. La possibilità di cooperare con due bracci affiancati consente inoltre di ampliare ulteriormente le capacità di manipolazione in questi segmenti.

Entrambi i robot possono essere collegati a componenti di sensoristica avanzata, inclusi modelli di forza e sistemi di visione 2 e 3D.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]