Robotica: Kawasaki mostra i muscoli

Condividi

MG10HLIn occasione della Fiera Internazionale della Robotica di Tokyo, Irex 2015, Kawasaki ha lanciato sul mercato una nuova famiglia di robot che si colloca nella categoria super heavy duty, grazie alle portate di 1.000 e 1.500 Kg.

La gamma è stato progettata con un disegno che si allontana dallo standard del parallel link e vede l’introduzione di attuatori a vite senza fine per la movimentazione dell’asse 3 e dell’asse 2. Le due versioni, MG10HL e MG15HL, troverano la loro naturale collocazione in settori quali l’automotive, l’industria per la movimentazione di chassis, così come nella forgiatura a caldo e a freddo, ma anche nella lavorazione di marmi e manufatti in cemento. La possibilità di cooperare con due bracci affiancati consente inoltre di ampliare ulteriormente le capacità di manipolazione in questi segmenti.

Entrambi i robot possono essere collegati a componenti di sensoristica avanzata, inclusi modelli di forza e sistemi di visione 2 e 3D.

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]