Soraluce FS, centri di fresalesatura multifunzione per stampi

Condividi

fsI centri di fresalesatura multifunzione a montante mobile FS di Soraluce si distinguono per la grande versatilità e per le elevate prestazioni su stampi e modelli medio-grandi.

Il design modulare assicura flessibilità di funzionamento, consentendo di personalizzare la configurazione secondo le necessità. I centri sono in grado di lavorare in pendolare rendendo possibile un aumento della capacità di produzione. Il basamento, il montante, i carri e la ram sono in fusione di ghisa di alta qualità; un materiale che fornisce un coefficiente di assorbimento delle vibrazioni doppio rispetto a quello dell’acciaio, che si traduce in un comportamento dinamico e termico superiore. Un sistema combinato di guide lineari a ricircolo di rulli con smorzamento conferisce ai centri FS una notevole capacità di asportazione.

La soluzione montante mobile è ideale per la lavorazione di stampi e modelli in verticale con l’ausilio di squadre, in quanto annulla i problemi dovuti all’evacuazione del truciolo delle fresatrici a portale. Il nuovo montante monolitico compatto impedisce deformazioni e garantisce rigidità e massima accuratezza. Il risultato finale è un’area di lavoro altamente ergonomica dove il carico-scarico e le operazioni di regolazione possono essere effettuate agevolmente.

I centri di lavoro Soraluce FS sono equipaggiabili con teste automatiche universali, teste automatiche ortogonali, teste fisse orizzontali, elettromandrini e teste a 5 assi in continuo.

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]