La grande open house

Condividi

open house dmg mori deckel maho 2016DMG Mori ha aperto le porte del suo stabilimento di Deckel Maho, in Germania, per mostrare ad una folta platea internazionale gli ultimi sviluppi del gruppo in termini di lavorazioni complete e Industria 4.0.

Migliaia di ospiti da ogni parte del mondo, una vasta selezione delle migliori macchine hi-tech e una superficie espositiva di ben 7.400 m2. E’ la formula vincente di DMG Mori per la tradizionale open house presso lo stabilimento Deckel Maho di Pfronten, in Germania, evento che puntualmente si ripropone con l’inizio del nuovo anno e che in questa edizione 2016 ha visto un focus piuttosto marcato sui sempre più attuali temi della digitalizzazione e della produzione intelligente.

Nelle cinque giornate dell’open house (26-30 gennaio), il gruppo ha aperto le porte del suo stabilimento ad oltre 9 mila visitatori (1.000 solo dall’Italia, ndr), mostrando in azione 90 macchine di ultima generazione, di cui 6 in anteprima assoluta. Numeri di tutto rispetto, che descrivono perfettamente il ruolo di Deckel Maho e degli stabilimenti di DMG Mori nello scenario manifatturiero internazionale.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 74: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/7e7f438c7b88f7c889c168e0ee6d5a94.

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]