Falsetti Meccanica: fornitura di componenti per il settore energetico e petrolchimico

Condividi

Falsetti Meccanica

Ragione Sociale: Falsetti Pierantonio & Simone SNC
Regione e Città: Toscana – Montespertoli (FI)
Settore di appartenenza: Officina Meccanica di Precisione
Attività e lavorazioni: Lavorazioni Meccaniche di precisione per tornitura e fresatura
Macchinari/attrezzature in dotazione: Ampio parco macchine Cnc e tradizionali
Tempi medi di consegna:  1-2 settimane per service e 4/6 settimane per produzione
Export: Diretto
Organizzazione logistica: interna
Contatto e-mail: meccanica@falsetti.it
Contatto telefonico: +39 0571.671583 – fax +39 0571.675800
Referente: Simone Falsetti
Website: http://www.falsetti.it/

L’azienda meccanica Falsetti di Montespertoli, in provincia di Firenze, dal 1978 produce componenti destinati al settore energetico e petrolchimico.  Grazie a quasi 40 anni di esperienza maturata dalla collaborazione con le più importanti aziende del settore, l’officina Falsetti è inoltre specializzata nella realizzazione parti di usura per pompe centrifughe.
«Falsetti Meccanica produce ricambi per pompe centrifughe, dagli anelli usura girante, anelli di tenuta, alle bussole e camicie albero – racconta Simone Falsetti, titolare dell’azienda – . Sono tutti componenti destinati a clienti italiani e ad aziende internazionali leader nel settore Oil & Gas. L’esperienza acquisita in molti anni di attività ci ha permesso di conoscere a fondo questo comparto industriale e di specializzarci nella fornitura di componenti destinati ai loro impianti produttivi, rendendoci in grado di fornire a qualunque cliente, in modo veloce, preciso e puntuale, ogni prodotto richiesto, corredandolo di tutte le certificazioni di qualità e conformità necessarie per permettergli di operare in modo efficiente».
L’azienda Falsetti è certificata per il Sistema Qualità ISO 9001/2008 e per il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001/2004 e ha recentemente implementato il proprio sistema per la sicurezza secondo la normativa ISO 18001…continua a leggere a pag. 10 di Sufbornitura News – febbraio 2016

Se sei GIA’ abbonato accedi all’area riservata e continua a leggere clicca qui
Se NON sei abbonato vai alla pagina degli abbonamenti clicca qui

Articoli correlati

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

La crescente richiesta di lavorazioni sempre più complesse ed efficienti ha spinto FICEP a sviluppare sistemi avanzati e all’avanguardia. GEMINI […]

Precisione e modularità si uniscono alla produttività grazie al tornio a fantina mobile In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato […]