Grafene: dall’Italia, inchiostro per schermi flessibili

Condividi

business hand holding a touch pad computer and 3d streaming images

Durante il Mobile World Congress, l’Istituto Italiano di Tecnologia ha presentato un particolare tipo di inchiostro.

Si tratta, infatti, di un inchiostro al grafene che consente di stampare circuiti elettronici flessibili, perfetti per realizzaresmartphone pieghevoli, come quello (prototipale) lanciato da Samsung. Ciò è stato possibile grazie alle caratteristiche eccezionali del grafene, prima tra tutte l’elevata flessibilità, a cui si aggiungono robustezza e conducibilità elettrica.

E non finisce qui, perché i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia stanno studiando nuove applicazioni e sviluppi commerciali per l’inchiostro al grafene. Stay tuned.

Tag:

Articoli correlati

I ricercatori dell’Istituto delle Scienze di Tokyo hanno realizzato un nuovo metodo per l’analisi e la progettazione di materiali a […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Un team di ricerca dell’Università di Cordova (UCO) ha pubblicato un prototipo che potrebbe aprire la strada alla produzione su […]

Un team di ricerca internazionale ha introdotto una nuova strategia di produzione per la sintesi di metamateriali di aerogel di ossido […]