Proposto da Pav.el. Steel, Watersteel 4×2 è un centro di lavoro waterjet progettato e sviluppato per il taglio di materiali con figure complesse. Grazie a una meccanica concepita per assicurare massimi vantaggi dalla tecnologia waterjet per ciò che riguarda il taglio, l’assenza di stress termico, gli scarti e rispetto ambientale, il macchinario vanta un sistema di taglio dato da un getto d’acqua ad alta pressione concentrata in un diametro di circa 1 mm, che può raggiungere i 4.000 bar, generato da un intensificatore. All’acqua è aggiunto un abrasivo, ovvero un binomio tecnologico che permette di tagliare anche i materiali più duri senza la necessità di ancoraggio al tavolo di lavoro. La testa di lavoro è movimentata da un CNC e da un programma di lavoro generato da software; inoltre tutti gli elementi sottoposti a usura sono concepiti per essere sostituiti, al bisogno, in modo facile e veloce. Il sistema è completo di impianto centralizzato di lubrificazione, controllo della pressione dell’olio e sistema anti-collisione per testa di taglio.
Home » Taglio materiali con figure complesse
Taglio materiali con figure complesse
- 03 Maggio 2016
Condividi
Articoli correlati
- Marcello Carboni
- 7 Settembre 2025
Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]
- Marco Sala
- 26 Agosto 2025
Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]
- Eugenio Loi
- 17 Agosto 2025
La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]
- Giovanni Pogliani
- 9 Luglio 2025
Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]