Linea di alimentazione e saldatura testa e coda dei nastri

Condividi

servopresseServopesse, che ha appena festeggiato i suoi 45 anni di attività, presenta l’innovativa linea di alimentazione e saldatura testa e coda dei nastri. Queste linee, sono state progettate e realizzate per ridurre i tempi e i costi di cambio coil nelle linee di tranciatura e profilatura. Il processo di svolgitura raddrizzatura e alimentazione viene realizzato con una linea compatta ad attrezzaggio automatico, costruita su un unico basamento che garantisce un perfetto allineamento del materiale. La linea presentata a Lamiera’16 è composta da uno svolgitore traslante con portata di 15.000 Kg. con culla di carico fissa ed una raddrizzatrice-alimentatrice per materiali con range di spessore da 0,6 a 4 mm. larghezza max. ammissibile 900 mm. Su uno speciale basamento, posto all’uscita della raddrizzatrice-alimentatrice viene posizionato il banco di saldatura testa –coda composto da:
-Cesoia idraulica a ghigliottina che ha la funzione di rifilare i nastri per essere successivamente saldati:
-Generatore di saldatura per saldare i due lembi di coils in modo preciso e senza sovrapposizioni.
Con questo procedimento il materiale viene velocemente e precisamente rifilato, accostato e saldato in modo automatico senza manipolazioni da parte dell’operatore.
La saldatura è realizzata con procedimento TIG.
Il vantaggio che deriva dalla saldatura di fine e inizio coil è enorme, soprattutto in stampi progressivi molto complessi e in sistemi transfer in cui i tempi di arresto, ripartenza e cambio coil sono considerevoli. Questa serie viene prodotta in diversi modelli e perfettamente compatibile con tutti i nostri prodotti.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]

    Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]

    Come si possono rendere i processi di puntatura più precisi, maggiormente veloci e a basso costo, senza compromettere la qualità […]

    La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]