Servopesse, che ha appena festeggiato i suoi 45 anni di attività, presenta l’innovativa linea di alimentazione e saldatura testa e coda dei nastri. Queste linee, sono state progettate e realizzate per ridurre i tempi e i costi di cambio coil nelle linee di tranciatura e profilatura. Il processo di svolgitura raddrizzatura e alimentazione viene realizzato con una linea compatta ad attrezzaggio automatico, costruita su un unico basamento che garantisce un perfetto allineamento del materiale. La linea presentata a Lamiera’16 è composta da uno svolgitore traslante con portata di 15.000 Kg. con culla di carico fissa ed una raddrizzatrice-alimentatrice per materiali con range di spessore da 0,6 a 4 mm. larghezza max. ammissibile 900 mm. Su uno speciale basamento, posto all’uscita della raddrizzatrice-alimentatrice viene posizionato il banco di saldatura testa –coda composto da:
-Cesoia idraulica a ghigliottina che ha la funzione di rifilare i nastri per essere successivamente saldati:
-Generatore di saldatura per saldare i due lembi di coils in modo preciso e senza sovrapposizioni.
Con questo procedimento il materiale viene velocemente e precisamente rifilato, accostato e saldato in modo automatico senza manipolazioni da parte dell’operatore.
La saldatura è realizzata con procedimento TIG.
Il vantaggio che deriva dalla saldatura di fine e inizio coil è enorme, soprattutto in stampi progressivi molto complessi e in sistemi transfer in cui i tempi di arresto, ripartenza e cambio coil sono considerevoli. Questa serie viene prodotta in diversi modelli e perfettamente compatibile con tutti i nostri prodotti.
Home » Linea di alimentazione e saldatura testa e coda dei nastri
Linea di alimentazione e saldatura testa e coda dei nastri
- 05 Maggio 2016
Condividi
Articoli correlati
- Carlo Gorla
- 13 Ottobre 2025
La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]
- Gianandrea Mazzola
- 9 Ottobre 2025
La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]
- Marco Sala
- 26 Agosto 2025
Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]
- Giulia Gorgazzi
- 4 Giugno 2025
Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]