Versatilità: elemento fondamentale per la competitività

Condividi

rota-s plus 2.0Requisiti di qualità sempre più elevati, diversificazione ultrarapida dei prodotti, cicli di vita sempre più brevi e una pressione sempre maggiore sui costi sono i fattori che incidono sulla produzione moderna. Oltre a macchine e utensili innovativi, la tecnica di serraggio e l’asservimento automatizzato delle macchine sono gli elementi decisivi che portano a una maggiore efficienza. Schunk, realtà all’avanguardia per competenza nella tecnica di serraggio e sistemi di presa, si pone in prima linea in questi settori. Markus Michelberger, direttore vendite nel reparto tecnica di serraggio del centro di competenza Schunk per la tecnica di tornitura e il serraggio stazionario dei pezzi a Mengen, spiega le ultime novità e anticipa gli sviluppi futuri.

«La sfida che la lavorazione ad asportazione truciolo si trova ad affrontare è l’esigenza di dover coprire con sempre maggior frequenza il massimo assortimento possibile di pezzi nel minor numero di operazioni, con tempi minimi di preparazione macchina», Markus Michelberger va dritto al punto. Sono sempre più richiesti attrezzature di serraggio versatili, che consentono diverse applicazioni a turno, garantendo al tempo stesso ottima precisione e massima stabilità di processo. Invece di proporre soluzioni generiche, Michelberger consiglia soluzioni su misura: «È possibile ottenere il risultato perfetto con le giuste tecnologie di serraggio solo quando si conoscono in concreto l’assortimento pezzi, la lavorazione e il caricamento».

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 66: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/3f0c902626af1e37e39368506c873461/.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]