SKF: “Let’s Talk” parla di robotica intelligente

Condividi

Edicola web

let's talk

SKF favorisce il dibattito e divulga idee attraverso una nuova serie di conferenze per la condivisione delle conoscenze, note come “Let’s Talk”, in cui esperti di settore discutono in una tavola rotonda di trend industriali, quali Digitalizzazione, Ecologia industriale e Contraffazione, di fronte a un pubblico presso le università più prestigiose.

L’ultimo evento “Let’s Talk” affronta il tema della Robotica intelligente e il modo in cui influenzerà le fabbriche del futuro. Gli oratori sono Danica Kragic, professoressa di Computer Science presso il Royal Institute of Technology, KTH, Daniel Wäppling, responsabile di Product Architecture presso la ABB Robotics e Roberto Napione, responsabile dell’SKF Machine Centre of Excellence.

«Favorire l’innovazione attraverso l’impiego di robot intelligenti, in grado di assemblare cuscinetti in sequenze differenti, consentirà di aumentare l’efficienza operativa e di ridurre i tempi richiesti per le attività di manutenzione in questo ambito» spiega Roberto Napione, SKF.

«Tuttavia, i robot da soli non sono sufficienti. Devono essere integrati con un ambiente di Big Data all’interno delle fabbriche. A questo proposito, i robot intelligenti non determineranno necessariamente la riduzione dei posti di lavoro, ma piuttosto la loro trasformazione. In futuro, avremo fabbriche in cui il personale è affiancato da robot con cui collabora attivamente. I simposi registrati sono disponibili sul canale YouTube di SKF. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul nostro sito web, oppure seguendo l’hashtag #LetsTalkSmartRobotics in Twitter, Facebook, LinkedIn e Instagram

Nei prossimi mesi verranno messi in rete altri video “Let’s Talk”.

Articoli correlati