Soluzioni per l’Industry 4.0

Condividi

Una panoramica delle ultime novità Siemens per le piccole e medie imprese nel contesto tipico dell’Industry 4.0 in mostra durante la fiera MECSPE 2016.

Oltre che per la grande affluenza di pubblico, l’ultima MECSPE 2016 è da considerarsi un successo soprattutto dal punto di vista dell’innovazione nei vari padiglioni. In questo senso, un forte contributo è stato portato da Siemens, che, forte del suo posizionamento unico lungo l’intero workflow della produzione, ha proposto soluzioni modulari specifiche per facilitare l’evoluzione delle piccole-medie imprese in ottica Industry 4.0.

Coinvolgendo sia i processi di produzione – con CNC potenti e flessibili, in grado di gestire diverse tecnologie di lavorazione – sia le suite software per la progettazione e la simulazione dei macchinari, il gruppo tedesco ha dimostrato ancora una volta il proprio focus su efficienza e sostenibilità; aspetti sempre più centrali nell’industria moderna e nella graduale transizione in atto verso il modello di fabbrica digitale.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 98: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/b2a7b14fb1a3977d06a4b5fc3bd832ee/.

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]