La forza… del serraggio

Condividi

Alla lavorazione meccanica è richiesto di essere sempre performante. È ormai chiaro che il raggiungimento delle performance è una questione di sinergia: ogni “partecipante” deve dare il meglio, in un’ottica di lavoro di gruppo. Fra i “partecipanti” il serraggio ha un ruolo di primo piano.

Parlando di sinergia e lavorazioni meccaniche, fra le problematiche che rivestono un ruolo chiave si trovano il corretto posizionamento del pezzo sulla macchina e il suo bloccaggio. Con posizionamento si intende la relazione tra la posizione dell’utensile e quella del pezzo, mentre il bloccaggio è il sistema che obbliga il pezzo a mantenere una determinata posizione, sotto l’effetto delle sollecitazioni subite durante la lavorazione. Sebbene i due termini si riferiscano ad azioni con natura diversa, vengono spesso accomunate sotto il termine più generico di serraggio, che si traduce nel posizionare il pezzo in maniera ottimale e nel far sì che “non si muova” diventando solidale col sistema cui è collegato.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 24: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/4dabf99205b3a8173410f89f3e183125/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]