Unità speciali per compiti speciali

Condividi

l-maxSuhner presenta alcune novità, per ampliare la sua gamma di unità operatrici e mandrini speciali.

Le unità operatrici sono impiegate sempre più spesso su robot per lavorazioni di foratura, fresatura oppure sbavatura, levigatura e applicazioni con spazzole.

Suhner ha sviluppato un programma di unità per l’applicazione su robot che è stato progettato specificatamente per le esigenze più particolari.

Le celle produttive con supporto robotizzato lavorano quasi sempre in maniera pienamente automatizzata, quindi anche il cambio degli utensili deve essere automatico.

Suhner offre 3 tipi di unità. Il campo di operazione di foratura raggiunge con le unità Bex 15 WW ER 25 e Bex 15 WW il grado HSK 32 Ø 15 in acciaio. Le coppie trasmesse variano secondo le versioni tra 12 e 50 Nm. Con l’unità Max 40 CO la coppia trasmessa può raggiungere 400 Nm, che corrisponde a una foratura di Ø 40 in acciaio.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 72: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e08619abaa24e7f5ccd303f22840f7c5/.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]