Se il revamping è “come” il nuovo

Condividi

imx-25-cnc-insideUna dinamica impresa lombarda rigenera torni plurimandrino rendendoli più precisi e semplici da utilizzare grazie a soluzioni integrate all’avanguardia in termini di software, CNC e azionamenti motorizzati.

Nell’ambito delle soluzioni per asportazione di truciolo, con il termine inglese «revamping» si intende l’insieme di operazioni, in genere complesse e sofisticate, che permettono non solo di ripristinare le prestazioni di un impianto, ma addirittura di migliorarle rispetto a quelle di partenza.

Per approfondire il caso, abbiamo fatto la conoscenza della GWM Italia S.r.l., realtà con sede a Suisio (BG) attiva, oltre che nella commercializzazione di macchine utensili, anche nella rigenerazione e personalizzazione di torni plurimandrino usati.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 98: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e08619abaa24e7f5ccd303f22840f7c5/.

Articoli correlati

Nella costruzione di stampi e nella lavorazione meccanica avanzata, i sistemi a punto zero rappresentano oggi uno standard tecnologico imprescindibile. […]

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]