Dal truciolo al salume

Condividi

sirman-leonardoScopriamo i segreti di una delle affettatrici di maggiore qualità e più diffuse in Italia.

Quando pensiamo alle lavorazioni per asportazione di truciolo, facciamo quasi sempre riferimento alla realizzazione di componenti meccanici, destinati in genere ad altri macchinari o impianti industriali, e mai direttamente a prodotti della vita di tutti i giorni o d’uso comune. Abbiamo cercato di cambiare punto di vista, facendo la conoscenza di Sirman S.p.A., impresa veneta, nota a livello mondiale, da 45 anni attiva nella progettazione e realizzazione di attrezzature professionali per la cucina.

Luca Marzaro, uno degli amministratori della società assieme ai fratelli Nicola e Alberto, entra subito nel vivo dell’argomento: «Le nostre attrezzature vengono sviluppate e costruite grazie a tecnologie all’avanguardia e all’assiduo lavoro dei nostri progettisti, impegnati ogni giorno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni efficaci e innovative».

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 34: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e8400cddea36581ff395437e5a4d28e1/.

Articoli correlati

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]