Il tornio al centro della produzione

Condividi

wr3-t2In anteprima alla Bimu, IMT Intermato e Bstudio hanno presentato il nuovo tornio da produzione verticale WR3-T2.

Nato dall’esperienza IMT Intermato nei torni verticali e dalla conoscenza di Bstudio del mercato dei torni da produzione, il nuovo WR3-T2 si presenta come scelta ottimale ai problemi di produzione.

La macchina è un modulo di tornitura con basamento in ghisa stabilizzata, che monta elettromandrini ASA 5/6/8 pollici da 25 kW e vanta ingombri estremamente contenuti: circa 1,4×2 m. Le dimensioni massime dei pezzi lavorabili sono 300 mm di diametro e 200 mm di altezza, con corse degli assi X e Z rispettivamente di 390 mm e di 450 mm.

Poiché la soluzione è componibile, si può avere il WR3-T2 con utensili a pettine, torrette ad asse verticale o orizzontale, torrette motorizzate, asse Y, cambio utensili sulla torretta per aumentare l’autonomia di lavoro, contropunta anche motorizzata per soluzioni particolari, misurazione in process.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 140: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e8400cddea36581ff395437e5a4d28e1/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]