Per coloro che devono lavorare materiali abrasivi, quali le leghe di alluminio nel settore automotive, esiste ora una valida alternativa agli utensili da taglio in carburo che permette di ottenere finiture a specchio e produrre decine di migliaia di pezzi per tagliente. Grazie alla nuova piattaforma di fresatura a spianare KBDM si possono ottenere facilmente finiture con Ra di 2 o 3 μm, con una vita utensile tra cambi tagliente di 40.000 blocchi motore, teste cilindro e altri componenti automotive. Questa nuova piattaforma utilizza un corpo in alluminio a passo fine con fissaggio a cuneo e sedi regolabili. E´ disponibile una varietà di inserti in diamante policristallino (PCD), da mini schegge per tagli di finitura leggeri a wiper con tratti piani completi, inserti a cartuccia standard e frese assiali da 1/2 pollice (12,7 mm) per la sgrossatura pesante e lo spallamento. Progettato per elevati volumi di lavorazione, il KBDM, disponibile in stock nelle dimensioni standard di 2,5 – 8,0 pollici (63 – 200 mm), viene offerto anche con diametri fino a 21,5 pollici (550 mm). Sono anche disponibili opzioni per corpi fresa con attacco integrale, montaggio HSK, rotazione sinistrorsa dell´utensile, nonché preparazioni taglienti e raggi di punta speciali. Il KBDM tuttavia non si avvale unicamente di un robusto design del corpo. Poiché le Case automobilistiche spesso creano le loro leghe di alluminio proprietarie, Kennametal ha sviluppato due qualità PCD che lo completano: la KD1400 utilizza piccoli granuli di diamante e offre un´eccellente resistenza alla formazione del truciolo con buone caratteristiche di resistenza all´usura, mentre la KD1425 utilizza grossi granuli di diamante che le conferiscono un´eccellente resistenza all´abrasione e stabilità termica, con prestazioni solo leggermente minori per quanto riguarda la formazione del truciolo. Entrambe sono in grado di raggiungere parametri di taglio molto elevati: in base alla lega e alla rigidità del sistema, Kennametal raccomanda una velocità di taglio iniziale di 3280 piedi/min (1000 m/min) e velocità di avanzamento di 0,004 pollici per dente (0,01 mm), nonostante siano possibili valori sostanzialmente più elevati.
Home » La nuova piattaforma di fresatura a spianare KBDM di Kennametal
La nuova piattaforma di fresatura a spianare KBDM di Kennametal
- 23 Novembre 2016
Condividi
Articoli correlati
- Francesco Barna
- 3 Aprile 2025
La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]
- Michele Rossi
- 31 Marzo 2025
Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]
- Francesco Barna
- 17 Marzo 2025
La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]
- Gianandrea Mazzola
- 17 Marzo 2025
Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]