Haimer e DMG Mori, molto più di una partnership

Condividi

Viene intensificata la collaborazione tra il gruppo Haimer e DMG Mori. Entrambe le compagnie hanno sottoscritto un contratto di cooperazione che regolamenta la partnership premium nell´ambito del marketing e della vendita delle soluzioni Haimer e lo sviluppo dei prodotti comuni. Dal 1° gennaio 2017, Haimer ha inoltre acquisito DMG Microset, che ora ha assunto il nome di Haimer Microset.

Per ottenere un´asportazione truciolo di successo sono indispensabili macchine performanti e una tecnologia di serraggio dall’elevata precisione. Per questa ragione esiste da anni una relazione commerciale di successo basata sulla fiducia tra Haimer e il costruttore di macchine utensili DMG Mori.

Con l´acquisizione della tecnologia di presetting Microset da DMG Mori, il gruppo Haimer completa il suo assortimento nell´ambito del serraggio degli utensili, del quale facevano già parte un´ampia gamma di mandrini e di macchine per il calettamento e la bilanciatura.

Claudia Haimer, ceo di Haimer, spiega: “Poiché la sede di Haimer Microset, con i suoi 35 dipendenti, continuerà a rimanere a Bielefeld, alla struttura produttiva di Igenhausen presso Augusta, se ne aggiungerà una seconda. Questo edificio sarà ampliato come base commerciale per il Nord. Al suo interno potrà essere mostrata ai clienti l’intera catena di processo che ruota attorno alla macchine utensili. Siamo lieti della profonda partnership con DMG Mori e dello sviluppo del nuovo quartier generale Haimer che avverrà a lungo termine con i collaboratori di Bielefeld“.

In futuro DMG Mori acquisterà da Haimer tutti i prodotti nell´ambito del presetting, della bilanciatura e del calettamento, compresi i mandrini e le tool rooms. Tutti i Centri Tecnologici, i Solution Center e gli stabilimenti di consegna di DMG Mori verranno attrezzati con queste soluzioni.

Articoli correlati

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]

Nel mondo delle lavorazioni meccaniche avanzate, la precisione del posizionamento rappresenta un requisito imprescindibile, soprattutto quando si parla di unità […]