Rendere il 4.0 accessibile a tutte le aziende

Condividi

È l’idea di Alleantia, una giovane e dinamica realtà pisana che ha sviluppato una soluzione tecnologica, in fase di affermazione anche a livello internazionale, per consentire alle imprese di tutte le dimensioni e di tutte le specializzazioni tecnologiche di sfruttare le potenzialità dell’Industrial Internet of Things applicata ai propri prodotti, processi e servizi ad alto valore aggiunto.

Alleantia ha fatto dell’innovazione il driver che consente anche alle altre compagnie manifatturiere a e all’ecosistema dei servizi a esse collegato di evolversi e di entrare nell’era dell’Industry 4.0. Perché la soluzione sviluppata da Alleantia è un sistema in grado di connettere, in modo facile e intuitivo, tutti i macchinari di qualsiasi marca e produttore, con applicazioni locali, su web e mobile, e con i software gestionali più utilizzati, per accedere velocemente all’Industrial Internet of Things.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 62: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/7a9fcc1ce551af0c37c9d0a08e87593c/.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

Il futuro dell’oleodinamica industriale ruota attorno a tre parole chiave: Decarbonizzazione, Decentralizzazione e Digitalizzazione. A sostenerlo è Alessandro Carmona, presidente […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]