Rendere il 4.0 accessibile a tutte le aziende

Condividi

È l’idea di Alleantia, una giovane e dinamica realtà pisana che ha sviluppato una soluzione tecnologica, in fase di affermazione anche a livello internazionale, per consentire alle imprese di tutte le dimensioni e di tutte le specializzazioni tecnologiche di sfruttare le potenzialità dell’Industrial Internet of Things applicata ai propri prodotti, processi e servizi ad alto valore aggiunto.

Alleantia ha fatto dell’innovazione il driver che consente anche alle altre compagnie manifatturiere a e all’ecosistema dei servizi a esse collegato di evolversi e di entrare nell’era dell’Industry 4.0. Perché la soluzione sviluppata da Alleantia è un sistema in grado di connettere, in modo facile e intuitivo, tutti i macchinari di qualsiasi marca e produttore, con applicazioni locali, su web e mobile, e con i software gestionali più utilizzati, per accedere velocemente all’Industrial Internet of Things.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 62: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/7a9fcc1ce551af0c37c9d0a08e87593c/.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]