ESA Automation, acquisita la bolognese Selema

Condividi

ESA Automation ha confermato l’acquisizione di Selema, realtà di Bentivoglio, in provincia di Bologna, specializzata nella produzione di azionamenti per motori elettrici.

Nata nel 1978, Selema rappresenta un esempio di eccellenza nel settore applicativo delle macchine automatiche. Un team di professionisti e un bagaglio di esperienza (racchiusa in uno stabilimento di circa 4.000 metri quadrati) che, inseriti nell’asset di conoscenze e di tecnologie di ESA Automation, sono destinati a crescere ancora di più e a raggiungere nuovi traguardi tecnologici e di design.

Con questa operazione, ESA Automation porta avanti una precisa visione strategica basata su investimenti pianificati nell’automazione industriale, per realizzare nuovi prodotti meccatronici: soluzioni complete, affidabili, efficienti, sostenibili e interconnesse, secondo i valori aziendali di flessibilità, apertura e dinamismo, e in linea con i principi di IoT e IoS cardini dell’Industria 4.0.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Perché le apparecchiature datate hanno ancora un ruolo nell’Industria 4.0 e come le nuove tecnologie di azionamento lo rendono possibile […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]