La porta d’ingresso al mondo Hermle

Condividi

Hermle presenta a MECSPE, per la prima volta presso un evento fieristico in Italia, il C 250, il suo nuovo centro di lavoro a 5 assi.

La C 250 è considerata, nell’ambito della gamma Hermle, il modello d’ingresso nell’universo della lavorazione a 5 assi e 5 lati. Ciononostante non è inferiore in nulla ai modelli più “grandi“. Grazie all’ampio campo di basculamento dei pezzi nella zona di lavoro, all’utilizzo dell’intero campo di traslazione e all’ampio cerchio di collisione tra le spalle della tavola, la C 250 permette la massima zona di lavoro in rapporto alla superficie di appoggio.

La macchina è progettata per la quotidianità offrendo un pannello di controllo orientabile, una distanza minima della tavola dall’operatore nonchè un’altezza di caricamento ottimale con possibilità di caricamento tramite gru. Durante quest’ultima operazione, il mandrino si porta nel magazzino utensili, rendendo la zona di lavoro completamente accessibile. La zona di lavoro può essere caricata dall’alto fin sopra il centro della tavola.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 50: https://goo.gl/MXwLzv.

Articoli correlati

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]