In fiera, Brocciature Castelli ha voluto porre in evidenza la sua versatilità nelle lavorazioni meccaniche di cui si occupa. Non potendo esporre pezzi di grandi dimensioni, sono stati presentati attraverso book fotografici e brochure, mettendo in mostra diversi campioni di particolari lavorati, che sottolineano la capacità dell’azienda di uscire senza problemi dalla routine, privilegiando la prototipazione e le lavorazioni complesse, peculiarità che la differenziano sul mercato. Brocciature Castelli è un’azienda che si occupa innanzitutto di soddisfare il cliente in tutte le sue esigenze, con la maggiore rapidità e con la versatilità che la caratterizza. Da qualche tempo, inoltre l’azienda si occupa della revisione di macchinari Froemag, retrofittando l’elettronica in tutte le sue parti, ricondizionando la meccanica e, su richiesta, la struttura e le attrezzature della macchina stessa.
Home » Brocciature Castelli, lavorazioni meccaniche anche complesse
Brocciature Castelli, lavorazioni meccaniche anche complesse
- 30 Marzo 2017
Condividi
Articoli correlati

Geometrie e trucioli nei processi di maschiatura
RedazioneMU
23 Febbraio 2022
Capire quale tipologia di maschio utilizzare e come i vari materiali possono influire sulla formazione dei trucioli è fondamentale per

Vantaggi e svantaggi delle lavorazioni a secco
RedazioneMU
27 Settembre 2021
Le lavorazioni a secco possono comportare dei risparmi considerevoli e possono perfino allungare la durata degli utensili da taglio. Presentano

Tomatis Lamiere: dal piccolo artigiano alla grande industria
RedazioneMU
25 Agosto 2021
Da quasi 60 anni Tomatis Lamiere (www.tomatislamiere.com) lavora i metalli seguendo un modello produttivo all’avanguardia, basato sulla sostenibilità e sull’etica,

Finitura: fra funzionalità ed estetica
RedazioneMU
25 Giugno 2021
Ogni superficie non coincide mai con quella teorica ideale e la differenza definisce la qualità del prodotto. Qualità che può