Paleari Carlo Sas ha ampliato la sua proposta al mercato per rispondere in maniera sempre più esaustiva alle esigenze del comparto dell’asportazione truciolo, oggi in piena evoluzione. La gamma di prodotti offerti include oggi infatti, oltre agli storici Dine, Korloy e Korea Technics, anche gli innovativi sistemi di microalesatura della tedesca Beck, una gamma completa di frese in metallo duro della coreana Widin e l’eccezionale gamma di maschiatura della tedesca LMT-Fette. La storica Korloy propone molte soluzioni all’avanguardia, a partire delle innovative frese RM3, dove è stato cambiato il concetto di lavorazione in contornatura raggiungendo standard produttivi inediti nel suo genere. Vengono proposti anche i nuovi inserti Lnmt nelle misure da 10 e da 15 in aggiunta agli storici Lnmx, migliorando la lavorazione di materiali resistenti al calore e di acciai inossidabili. Tra gli ambiti applicativi a cui si rivolge l’intero ventaglio di prodotti offerti trovano risalto, fra gli altri: lavorazione valvole, carpenteria metallica, costruzione di navi, treni, aerei e autoveicoli, lavorazioni di materiali speciali.
Home » Paleari Carlo, innovativi sistemi di microalesatura
Paleari Carlo, innovativi sistemi di microalesatura
- 31 Marzo 2017
Condividi
Articoli correlati
- Francesco Barna
- 3 Aprile 2025
La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]
- Michele Rossi
- 31 Marzo 2025
Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]
- Francesco Barna
- 17 Marzo 2025
La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]
- Gianandrea Mazzola
- 17 Marzo 2025
Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]