Hurco, protagonisti del cambiamento

Condividi

La quarta rivoluzione industriale chiama e Hurco risponde portando a MECSPE una parte significativa delle sue novità di prodotto e servizio, soprattutto con l’intenzione di mostrare ai clienti che il passaggio al modello 4.0 va gestito senza patemi ma con strategie ben precise.

Se quello dell’adozione delle tecnologie e dei metodi per il passaggio al modello produttivo e organizzativo dell’Industria 4.0 è uno fra i temi più caldi della manifattura contemporanea, la multinazionale delle macchine utensili Hurco non intende certo sottrarsi al dibattito. Vi entra anzi con una serie di novità che non riguardano solamente i suoi sistemi bensì pure le modalità di erogazione dei servizi e con l’idea di offrire ai clienti una adeguata formazione. Molto di tutto questo lo si è potuto osservare in occasione del tradizionale appuntamento annuale con la fiera MECSPE.

All’esposizione internazionale della subfornitura organizzata da Senaf il costruttore di origine statunitense si è presentato per dare visibilità a quattro nuove macchine; soluzioni interamente interconnesse e collegate fra loro allo scopo di mostrare i benefici del dialogo fra apparati e della raccolta e analisi dei loro dati.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 104: https://goo.gl/nCjFOH.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]