L’automazione che mancava

Condividi

Hermle ha presentato a Gosheim, in occasione della tradizionale open house di primavera, HS Flex, un innovativo sistema di handling per centri di lavoro a 3 e 5 assi.

Si è tenuta la scorsa primavera, dal 26 al 29 aprile, la tradizionale open house del costruttore Hermle, evento che ogni anno riunisce nel quartier generale di Gosheim, in Germania, migliaia di partner e addetti ai lavori da tutto il mondo per mostrare in azione l’ampia gamma di macchine utensili del gruppo.

Per quattro giornate, i visitatori hanno potuto osservare da vicino e con il supporto dei tecnici Hermle gli oltre 20 centri della serie C alle prese con le più svariate applicazioni meccaniche, dagli stampi alla lavorazione di turbine, fino all’oggettistica complessa e alla componentistica. Un’esposizione davvero completa e per tutte le esigenze dimensionali, grazie alla presenza della quasi totale proposta tecnologica del marchio: C 52, C 52 MT e C 62 MT, per le taglie XL, C 42, C 42 MT, C 250, C 250 V e C 400, per le mid range, e C 32, C 22 e C 12, per le piccole compatte. Fra tante best seller non è mancata anche un’interessante novità per l’automazione d’officina.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 50: https://goo.gl/xh9nW6.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]