Dove volano i trucioli

Condividi

Il serraggio utensili è di particolare importanza per la sicurezza del processo di lavorazione.

Nel 2016 gli stabilimenti della Pilatus Flugzeugwerke hanno installato nuovi centri di lavoro per l’asportazione di componenti strutturali in alluminio. Al fine di ottenere, durante la fresatura ad alta velocità, la qualità e la precisione della superficie desiderate, i costruttori di aeromobili hanno impiegato le soluzioni globali di Haimer: diversi mandrini e macchine per il calettamento e per la bilanciatura. Quando un asportatore parla di volare, si riferisce nella maggior parte dei casi ai trucioli. Questo vale anche per la Pilatus Flugzeugwerke, l’unico costruttore svizzero di aerei. Nella sede principale di Stans tutto
ruota attorno al tema del “volo“, specialmente in merito alla lavorazione di parti strutturali.

Pilatus ha investito nel 2016 in centri di lavoro d’avanguardia per continuare a migliorare la qualità e l’efficienza nella propria produzione. Gli elementi principali di tale investimento sono rappresentati da due sistemi di produzione flessibili automatizzati che generano il massimo della qualità e garantiscono un processo di lavorazione sicuro.

Walter Duss, capo reparto per le lavorazioni meccaniche, fa presente che è indispensabile avere degli utensili finemente bilanciati. “L’equilibratura dell’utensile completo mediante una macchina bilanciatrice e l’uso dei mandrini Haimer assicurano una lavorazione a vibrazioni ridotte e delle superfici prive di segni generati da vibrazioni. Inoltre, l’elevato runout prolunga notevolmente la vita del naso mandrino e degli utensili”.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 44: https://goo.gl/xh9nW6.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]